Il Reggaeton è un genere musicale latinoamericano con origini nel Puerto Rico degli anni '90. È una fusione di elementi del Reggae e Dancehall giamaicani con influenze dell'Hip-Hop e della musica tradizionale latinoamericana, come la bomba e la plena. Il Reggaeton è caratterizzato da ritmi rapidi, spesso combinati con il rapping in spagnolo. 

Origini e Evoluzione:

  • Anni '90 in Puerto Rico:

    Il Reggaeton nasce come alternativa alla musica tropicale tradizionale, integrando influenze dell'Hip-Hop giamaicano. 

  • Dei Caraibi:
  • Il genere prende ispirazione dalla musica caribbea, come il Reggae e il Dancehall. 

  • Popolarità Globale:
  • Il Reggaeton si diffonde rapidamente, guadagnando popolarità in tutto il mondo, diventando un genere musicale molto apprezzato e ballato. 

  • Caratteristiche:
  • Ritmi e Suoni:

    Il Reggaeton utilizza ritmi rapidi e contagiosi, spesso con elementi sonori tipici del Dancehall e dell'Hip-Hop. 

  •  
  • Linguaggio:

    La lingua principale del Reggaeton è lo spagnolo, con testi che spesso parlano di amore, festa e vita quotidiana. 

 
 

Danza: 

Il Reggaeton è anche un genere musicale legato alla danza, con movimenti che si adattano al ritmo e alla melodia

Nome della disciplina: Reggaeton. 

Genere musicale e disciplina artistica che si sviluppa nelle nazioni dei Caraibi intorno agli anni '90. 

Il reggaeton è uno stile nato per la strada e influenzato da altri generi come la salsa, l'Hip Hop, la Dancehall.

 Negli ultimi 10 anni questo stile è emerso sempre di più in Italia e sono nati stili e modi diversi di ballarlo. Potrebbe ricordare l'hip hop per i suoi movimenti forti, ma la grande differenza è che si balla su musiche latine e testi in spagnolo.

 I movimenti allora possono diventare più morbidi e sinuosi, si scopre che con il nostro corpo è possibile creare onde con il petto, con le braccia e con il bacino. 

Si diventa automaticamente più sensuali e quindi più sicuri del proprio corpo e della propria percezione di sé.